SPEZIE PER PANPEPATO
€ 4,50
Sono tante le città italiane a contendersi la paternità di questa delizia natalizia, soprattutto nel Centro Italia. L’origine del nome ha una doppia interpretazione: originariamente pan-papato perché destinato agli alti prelati, fu poi denominato pan-pepato (speziato) quando nella sua ricetta fu introdotto il cioccolato considerato afrodisiaco. Gli ingredienti che lo compongono e che gli conferiscono il suo aroma sono il miele,la frutta secca, la cannella, i chiodi di garofano, il coriandolo e altre spezie. Possiamo aggiungere questa miscela di spezie ad altre ricette.
Descrizione
Il panpepato, o pampepato è un dolce di forma tondeggiante (o di pepita). Gli ingredienti variano secondo la zona di produzione, di solito vi possono comparire mandorle, nocciole, pinoli, pepe, cannella, noce moscata, arancia e cedro canditi, uva passa, il tutto impastato con o senza cacao, cioccolato, caffè, liquore, miele, farina, mosto cotto d’uva. Il dolce è poi cotto al forno (meglio se in forno a legna). Viene consumato, di solito, come dolce delle festività natalizie. Nonostante resti essenzialmente un prodotto artigianale, in alcune zone persiste la preparazione casalinga e la tradizionale usanza dello scambio del dolce accompagnato da un rametto di vischio.
INGREDIENTI
Cannella, coriandolo, chiodi garofano, anice stellato, cardamomo verde, noce moscata.
MODI D'USO
Possiamo aggiungere la miscela di spezie per panpepato agli ingredienti per il rinomato Panpepato, ma possiamo anche usarla per l’impasto di gustosi biscotti al panpepato. In alternativa anche nel tiramisù o nelle mousse. Conservare le spezie in luogo asciutto, lontano da fonti di calore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.